ART. 02
ZONE DI PESCA:
A1 Fiume Sarca dalla confluenza Torrente Arnò – Bacino Ponte Pià
A2 Fiume Sarca dal Bacino di Ponte Pià – Bocche del Limarò (fino al confine con il Basso Sarca)
B Fiume Sarca Tione-Pinzolo da confluenza Sarca Val Genova a confluenza Arnò
C Fiume Sarca di Campiglio da origini a confluenza Sarca di Val Genova D Rio Vallesinella e Brenta
E Fiume Sarca di Nambrone
F Fiume Sarca di Val Genova. Dalla sorgente fino alla Cascata di Casina Muta, affluenti compresi
G1 Fiume Sarca di Val Genova basso da Cascata di Casina Muta a confluenza Sarca Campiglio
G2 Affluenti Fiume Sarca di Val Genova basso
H1 Torrente Arnò dalle origini a presa Enel (HDE)
H Torrente Arnò da presa Enel (HDE) alla confluenza con Torrente Fiana
I Torrente Arnò basso da confluenza Torr. Fiana a confluenza Fiume Sarca
L Torrente Bedù 2° di Pelugo e affluenti
M Torrente Bedù 1° di S. Valentino e affluenti
N1 Torrente Duina dalla porcilaia di Cavrasto alla confluenza con Fiume Sarca
N Torrente Duina e affluenti dalle origini alla porcilaia di Cavrasto
O Torrente Dal e affluenti
P Torrente Ambiez e affluenti
R Rio Algone e affluenti
S Bacino di Ponte Pià
U1 Lago S. Giuliano
U Lago Garzonè
V Laghi Cornisello
W Laghi Valbona
X Laghi di alta montagna non descritti
Z Torrenti non descritti (anche se non evidenziati sulla cartina)
ZONE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE PESCATORI SPORTIVI MADONNA DI CAMPIGLIO
Solo Soci Alto Sarca
Q Lago di Lambin (No Kill. vedi regolamento pescatori Madonna di Campiglio)Q1 Lago di Ritorto con le seguenti regole:
- Massimo 5 uscite nell’arco della stagione
- È consentito un prelievo di massimo di 15 salmonidi nell’arco della stagione, non più di tre al giorno; la misura minima consentita è di 22 cm.
È concesso pescare con le seguenti tecniche di pesca:
- mosca con la coda di topo, valsesiana, tenkara, moschiera e camoliera con non più di tre imitazioni per ogni tecnica
- spinning con artificiali rotanti, ondulanti, siliconici, minnow e drop shot
- con esche naturali come lombrico, camola del miele, caimano, larva della farina ed insetti terrestri armati di un solo monoamo.
ZONE DI PRONTA PESCA:
P0 FIUME SARCA TIONE – LIMARÒ – Località Ponte Arche dal Ponte per Stenico a monte per mt 150 e a valle della confluenza con il Torrente Duina per mt 200
P1 FIUME SARCA TIONE – LIMARÒ – Dal Ponte di Ragoli a valle verso Bacino Ponte Pià mt 600
P2 TORRENTE DUINA – Località Ponte Arche da confluenza con il Fiume Sarca a monte per mt 400
TORRENTE DUINA – Località Cavrasto dal ponte di Cavrasto a valle per mt 100
P3 TORRENTE ARNÒ – Val di Breguzzo dal Ponte Maltina a monte per mt 400
P4 FIUME SARCA TIONE – PINZOLO – Località Ponte Villa Rendena da inizio pescicoltura Ex Valentini a ponte di Villa Rendena
FIUME SARCA TIONE – PINZOLO – Località Strembo da Briglia Filtrante a monte fino all’inizio del laghetto superiore per mt 650
P5 FIUME SARCA DI VALGENOVA – Località Carisolo, 200 mt a valle e 200 mt a monte del Ponte Vecchia Vetreria
P6 FIUME SARCA DI CAMPIGLIO – Località Tulot da mt 100 a valle confluenza Sarca di Nambrone a valle per mt 400.
ZONE NK. PESCA A PRELIEVO NULLO (ZONE NO-KILL): (vedi regolamento art. 17)
È PERMESSA IN TUTTE LE ACQUE IN CONCESSIONE ALL’ASSOCIAZIONE, COMPRESE LE RISERVE, IN QUESTE CON APPOSITO PERMESSO.
NK0 Fiume Sarca Ponte Arche (da 460 mt a monte della confluenza del Rio Tanfurin con il Sarca e a valle per 350 mt dallo stesso Rio). In questa zona è consentita la pesca con artificiali rotanti, ondulanti e minnows armati con un solo monoamo.
NK1 Fiume Sarca Preore loc. Sesena dalla presa naviglio Preore (canale di irrigazione) a valle fino alla confluenza con il Rio Maftina
NK2 Fiume Sarca di Spiazzo da guado discarica Cunaccia a Valle, fino a ponte ciclabile difronte Acqua Life (Parco Naturale Adamello Brenta)
NK3 Fiume Sarca di Giustino dalla briglia a monte della confluenza scarico depuratore di Giustino a valle fino a confluenza Torrente Flanginec (canale Maffei)
NK4 Fiume Sarca di Val Genova dal ponte delle Cascate Nardis a valle fino a ponte verde.
NK6 Sarca M. di Campiglio dal ponte Amazzonia fino a 150 m a monte della Casa degli Alpini. In questa zona è consentita la pesca con artificiali rotanti, ondulanti e minnows armati con un solo monoamo.
RISERVE: (vedi regolamento art. 21)
ACCESSO SU PRENOTAZIONE SOLO CON SPECIFICO PERMESSO SIA SOCI CHE OSPITI
R1. RISERVA REGORIE – Dal ponte di Ragoli a monte per 1350 mt. fino ad opera di presa troticoltura Bolza. Accesso consentito solo su prenotazione e con permesso specifico.
R2. RISERVA ARNÒ – Dal guado in cemento fino a 250 m. a valle del “Pont de la Cazza”. Lunghezza 1.100 m. Accesso consentito solo su prenotazione e con permesso specifico.
R3. RISERVA RIO VALLESINELLA – Dall’incrocio con Sarca di Campiglio fino 250 a monte del ponte per Brenta Bassa. Lunghezza 700 m. Accesso consentito solo su prenotazione e con permesso specifico.
R4. RISERVA MAROC DEL GHIRO – Dal ponte di Vigo Rendena fino alla briglia presa Battocchi. Lunghezza 700 m. Accesso consentito solo su prenotazione e con permesso specifico.
R5. RISERVA LAGO NAMBINO – Presso Lago Nambino. Accesso consentito solo su prenotazione e con permesso specifico. (In collaborazione con l’Associazione Pescatori Madonna di Campiglio).
LN. LAGO NEMBIA: (vedi regolamento art. 22)
ART. 03